Una preparazione intensiva e quattro mesi di campagne vendita nel primo periodo di collaborazione con Sundek, l’azienda storica di beachwear surf.
Target internazionali (dagli Stati Uniti all’Italia, passando per tutta Europa), e doppio obiettivo brand awareness e vendita.
Nonostante alcune difficoltà gestionali, le performance in termini di ROAS nel periodo compreso tra maggio e agosto 2020 sono state notevoli:
💰
14 € per ogni € investito
Con picchi di ROAS X36 in fase di solo retargeting
Questo dato è relativo ad una finestra di conversione pari a 28 giorni dal clic e 1 giorno dalla visualizzazione delle inserzioni.
Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, abbiamo registrato:
- un aumento del fatturato dell’e-commerce pari al +52%
- un aumento del tasso di conversione dell’e-commerce del +18%
- un aumento del numero assoluto di transazioni del +30%
- un aumento del valore medio degli ordini del +16%
Questi risultati sono stati possibili anche grazie all’ottimo lavoro svolto dai consulenti storici FFW, svolto su Google Ads e nella gestione dell’e-commerce.
Il brand
Sundek è un brand di sportwear nato nel 1958 in California, ed è diventato celebre durante la golden age degli anni ‘60. Tradizionalmente legato al surf, si è da sempre caratterizzato per l’innovazione del prodotto, funzionale per lo sport ma attento ad un’estetica distintiva e riconoscibile.
La nicchia di specializzazione oggi è quella del beachwear di fascia medio-alta, anche se da qualche anno è presente anche una collezione invernale.
Importato in Italia da un imprenditore toscano illuminato, ha vissuto una grande stagione di diffusione e successo durante gli anni ‘90. Da qualche tempo sta tornando di gran moda sulle spiagge, e il mio lavoro si è andato a inserire in questo trend, per rafforzarlo.
Il progetto e le cose fatte
In passato l’investimento sui social aveva avuto un ROAS addirittura negativo.
Il mio ingresso – a marzo 2020, in pieno lockdown – è andato ad affiancarsi al lavoro creativo portato avanti da altri due consulenti, il filmmaker Jacopo Cosmelli e il fotografo Filippo Maffei.
Grazie alla disponibilità di materiale visivo di primissima qualità, alla notorietà preesistente del marchio, e alla qualità del prodotto, le campagne sono andate fin da subito molto bene.
- Ho impostato tracciamenti corretti a livello di eventi del sito
- Ho costruito un funnel specifico, basato su estratti video e slideshow.
- Ho applicato il retargeting dinamico, per “inseguire” le persone che avevano visualizzato specifici prodotti o abbandonato i carrelli
- Ho ottimizzato costantemente le campagne, arrivando anche a picchi di ROAS in fase di vendita di 36x!
Le creatività
Alcuni esempi, co-progettati con i già citati Jacopo e Filippo.
La testimonianza
Dopo una serie di brutte esperienze con varie agenzie, ho incontrato Matteo presentatomi da collaboratori fidati. Ho trovato una persona molto precisa ed affidabile con un atteggiamento orientato ai risultati. (...) Le performance sono state visibili da subito raggiungendo alti livelli per tutta la durata della campagna stagionale.