Cerchi uno studio di freelance specializzati nel social media management e consulenti per Facebook Ads?
Figoli Studio nasce con l’obiettivo di aiutare le aziende a generare guadagni con la loro attività sui social media, attraverso test mirati e rischi controllati.
Partiamo dai social ma pensiamo ai numeri: lavoriamo in modo agile, con accordi brevi e orientati al valore che possiamo generare per la tua azienda, vendite e contatti in primis.
Ma come si dà vita ad una realtà di questo tipo? Quale percorso ci ha portato qui? Ecco i nostri background.
Matteo Figoli
Ho iniziato a lavorare nel settore appena tornato dall’Erasmus di studio in Danimarca, ispirato da un contesto in cui è comune per i ragazzi buttarsi nei progetti senza paura.
Mi chiamo Matteo Figoli, classe 1989, dal 2012 mi occupo a vari livelli di strategia digitale e social media.
Ho iniziato con progetti locali per poi entrare in un’agenzia di marketing specializzata nella comunicazione politica ad alti livelli.
In seguito mi sono dedicato al settore privato, attraverso la felice esperienza da responsabile marketing per una scuola di italiano per stranieri, che si è rivelata un grande successo.
Qui ho sperimentato competenze “orizzontali” sulle diverse logiche del marketing digitale, dalla SEO alla UX, passando per quel mondo intricato che è l’advertising.
Lì ho imparato a coordinarmi con consulenti esterni e personale interno, ho capito cosa significa giorno dopo giorno mandare avanti una strategia integrata, come funzionano le aziende.
In parallelo ho iniziato a lavorare come freelance “puro” nel 2018, lavorando con molte altre aziende. Qui mi sono specializzato come consulente esperto in Facebook Ads, ritrovandomi spesso anche nel ruolo di Digital Project Manager di queste.
Nel 2018 sono stato tra gli organizzatori dell’evento di formazione SEO Architetture per Architecta, conferenza e workshop incentrati sul rapporto tra SEO e Architettura delle Informazioni.
Nel tempo ho allenato un pensiero strategico e doti organizzative che vedo essere molto apprezzate dai clienti. Cerco di mantenere un approccio molto realistico e “sobrio” al marketing, lontano da quelle retoriche di cui è pieno il mondo (e l’internet) che semplificano in cattiva fede il complesso lavoro di progettazione che sta dietro a ogni grande risultato.
qui parlano di me
- Laurea in Scienze Politiche a Firenze, con specialistica in “Strategie della comunicazione pubblica e politica”, e tesi magistrale tutta concentrata sul lavoro di uno stand up comedian americano.
- Le competenze più solide per il mio lavoro sono derivate anche dai percorsi di formazione personalizzati che ho svolto con alcuni dei più autorevoli esperti italiani di web marketing (come Tatiana, Roberto e Paola), in un’ottica di preparazione frammentata e on-demand (“uberizzata”, direbbe qualcuno), che ritengo molto adatta e utile alle dinamiche in questo settore.
Cionondimeno, ho svolto diverse esperienze formative “classiche” nel settore marketing
- Corso in “Facebook e Instagram Advertising” – DIGITAL UPDATE Enrico Marchetto ▪ Bologna (giugno 2019)
- Corso online in SEO e Search Engine Marketing – NINJA ACADEMY ▪ Online (marzo 2017)
- Corso “UX Design & Usability” UX BOUTIQUE ▪ Firenze (marzo 2016)
- Corso di aggiornamento professionale in “Social media strategies” – CSL & UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ▪ Firenze (maggio – ottobre 2015)
E altre invece dedicate alle discipline che ruotano attorno alla progettazione e al design thinking:
- Percorso di consulenza su Project Management con Piero Tagliapietra
- Percorso di consulenza su Service Design con Vincenzo Di Maria
- Percorso di consulenza su Organizzazione Personale con Chiara Battaglioni
- Workshop “Risk Management per Freelance” – AVANSCOPERTA Jacopo Romei ▪ Milano (gennaio 2019)
Una giornata dedicata all’analisi del rischio, alle strategie per diventare più robusti e antifragili nell’affrontare l’incertezza - Laboratorio di Co-progettazione & Service Design – XYZ SCUOLA OPEN SOURCE ▪ Bari (luglio 2018)
10 giorni per riprogettare i servizi di un laboratorio urbano nel quartiere Libertà di Bari - Workshop “Leadership for Innovation: Creating Change in Organizations” – BERLIN SUMMER UNIVERSITY OF ARTS ▪ Berlino (agosto 2017)
4 giorni intensivi su design thinking, innovazione nei processi e negli strumenti interni alle organizzazioni - Training course “To learn or not to learn” (Erasmus +) MUGLA YOUTH CENTER ▪ Mugla, Turchia (agosto 2014)
Una settimana di training course sulle modalità di apprendimento non formale, in un luogo della Turchia profonda - Corso “Learning and Teaching with Digital Media” AARHUS UNIVERSITET ▪ Aahrus, Danimarca (febbraio – giugno 2015)
Un corso trimestrale per utilizzare il digitale come mezzo abilitante per nuove modalità di apprendimento e insegnamento
Un’altra cosa estremamente utile per la mia formazione sono stati gli eventi Freeelance Camp e Freelance Day, Italians Festival, a cui ho partecipato diverse volte.
Sono nato a La Spezia ma vivo a Firenze, dopo alcune esperienze a Roma e Aarhus (Danimarca).
Sono molto affezionato ad una citazione di Marcel Duchamp che dice “occorre creare quel che si cerca”.
Dal lavoro cerco un modo di conciliare responsabilità e passione, doveri e cose semplici. Non ho mai avuto grossa paura di cambiare quando le situazioni si sono fatte troppo stressanti o inadatte a me, perché credo nel lavoro fatto bene e mal sopporto chi come modo di vivere vuole sempre fare un po’ meno degli altri.
Ho scelto di essere freelance per scegliere tempi, spazi, modi e persone con cui lavorare. È un progetto in divenire, in cui la sfida più grossa è quella di restringere le maglie troppo larghe della libertà di auto-organizzarsi, ma col tempo si migliora molto.
Fuori dal lavoro mi piace abbandonare la tecnologia e stare in compagnia, ascoltare musica (e suonarla), leggere, fare meditazione e arti marziali, ogni tanto cambiare aria e viaggiare.Sono stato con soddisfazione e per diversi anni il cantante della gloriosa band alternative rock Malenky Slovos da La Spezia 🙂
Chiara Mulas
Ho iniziato studiando marketing con la volontà chiara di lavorare con i social media.
Il mio percorso lavorativo nel settore è iniziato subito in un’agenzia di comunicazione digitale fiorentina, dove sono rimasta per più di 3 anni. Lì ho potuto lavorare per grandi aziende italiane, sia nel settore pubblico che privato, avendo modo di conoscere le diverse voci della comunicazione digitale.
Da grande appassionata di arti visive, nel frattempo ho deciso di frequentare la Scuola di Illustrazione di Scandicci (FI), dove ho potuto esplorare il mio stile d’illustrazione, le tecniche tradizionali e digitali, oltre che approfondire il linguaggio delle immagini.
Subito dopo l’agenzia ha avuto inizio il mio percorso come freelance lavorando per diversi imprenditori Fiorentini e Toscani, molti dei quali ristoratori o gestori di locali.
Nello stesso periodo ho approfondito i miei studi con un Master in Graphic Design e Comunicazione Pubblicitaria presso l’Accademia Cappiello. Qui ho avuto modo di sperimentare con molti strumenti e software, spaziare in svariati campi della comunicazione digitale e non. Lavorando a progetti di branding e strategia di comunicazione per aziende partner dell’Accademia ho potuto fare esperienze differenti rispetto alle solite, chiudendo un cerchio di competenze che mi ha portato ad una trasversalità indispensabile nel mondo della comunicazione e dei social media.
Ho iniziato a collaborare con Matteo in quel periodo, prima curando i profili social dei suoi clienti, poi sempre di più immergendomi nel campo dell’advertising.
- Social Media Manager, Graphic Designer e illustratrice freelance – Chimu.it, da Aprile 2019
- Docente di Social Media Marketing per piccole aziende – CE.S.CO.T Firenze, 2019
- Social Media Manager – Frankenstein srl, Firenze 2015-2019
Dal punto di vista delle formazione, queste sono le mie esperienze:
- Graphic Design e Comunicazione Pubblicitaria – Accademia Cappiello, 2018
- Corso di Illustrazione, Livello avanzato – Scuola di illustrazione di Scandicci, 2017
- Certificazione per Tecnico di Marketing – Api Servizi, Arezzo 2015
Da designer e illustratrice, nel tempo ho partecipato a concorsi ed eventi che mi hanno portato ad esporre i miei lavori più volte. Oltre alle mostre personali a Firenze, tra gli eventi di rilievo ci sono:
- Biennale di Venezia 2019 – Forte Marghera, Venezia – “Arresto di Ecosistema” selezionata tra i 10 finalisti del concorso “Artefici del nostro tempo”
- Pitti Uomo 2018 – Firenze
- CHEAP FESTIVAL 2018, 2019 e 2020, Bologna – Selezionata tre anni consecutivi per l’esposizione collettiva
Sono una persona socievole, positiva e molto curiosa. Queste tre caratteristiche permeano tutto quello che faccio, anche il lavoro.
Non amo solo l’arte e il design ma anche la musica. Sono cantante e ho avuto band dalle superiori in poi, fino ad oggi. È un campo che non mi annoia mai, in quasi tutte le sue forme, anche molto differenti tra loro.
Amo i libri, profondamente. Mi piace immergermi nelle pagine e stupirmi delle loro storie o di tutte le cose nuove che mi insegnano. Se dovessi chiedermi un consiglio su cosa leggere, finirei sempre per nominare Saramago.
Ho scelto di essere freelance perché gestire il mio tempo è sempre stata una priorità. Credo fermamente che lavorare in un ambiente sereno, stare a contatto con persone che ci sono affini e avere la possibilità di creare un proprio equilibrio tra vita e lavoro porti ad un miglioramento sia della propria qualità di vita che del lavoro stesso che si restituisce al cliente.